lunedì 30 luglio 2007
8 Edizione Concorso Fotografico CINEFESTIVAL IN&OUT - URBAN LANDSCAPE
Giunge all’ottava Edizione il Concorso Fotografico "Cinefestival In & Out".
Da sempre articolato in due temi, il permanente "Cinefestival In & Out" e un tema riservato all’architettura – quest'anno "Urban Landscape" –, il Concorso si propone di essere una vetrina per appassionati, talenti in erba o, in ogni caso, per tutte quelle persone che sentono l’esigenza di raccontare qualcosa e che scelgono di esprimersi attraverso le immagini.
L'idea del Concorso nasce nel 1999 tra i soci dell’Associazione Culturale ArchCineFoto (www.archcinefoto.it) e il Professor Carlo Montanaro, docente e Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. Il Concorso è stato realizzato, sin dalla prima edizione, grazie alla collaborazione di importanti Enti patrocinatori e finanziatori tra cui: Esu-Cultura Venezia e l’Istituto Universitario IUAV Venezia, mentre è del 2005 l’accordo di media partnership con NonSoloCinema (www.nonsolocinema.com), Rivista online di Informazione Cinematografica e Culturale edita dal Cinit – Cineforum Italiano.
L’Edizione 2008 del Concorso Fotografico – scade il 2 novembre 2007 – vedrà i concorrenti cimentarsi come sempre (il tema del Cinefestival rimane fisso) con tutto ciò che ruota attorno ai festival cinematografici, cercando di raccontare attraverso le immagini quello che avviene durante una rassegna cinematografica (recente o passata, italiana o straniera). In questo modo si cercherà di mettere in primo piano il pubblico che, grazie a questa iniziativa, potrà diventare protagonista raccontando attraverso le immagini la propria esperienza, le proprie sensazioni e i propri stati d'animo.
Il tema d'architettura invece, che si concentra di anno in anno su aspetti diversi, come ad esempio le forme, i colori, i materiali, per l’VIII Edizione del Concorso sarà riservato al paesaggio urbano – "Urban Landscape".
Il premio principale del Concorso è la pubblicazione delle 12 foto vincitrici (6 di architettura e 6 di cinefestival) sul calendario 2008 dedicato all’iniziativa.
Alcuni dati:
- la I° edizione risale al 1999, il primo calendario del concorso è il Calendario 2001
- 7 i calendari pubblicati sino ad oggi sono visibili sul sito dell'Associazione Culturale ArchCineFoto (http://www.archcinefoto.it/home/home.htm)
- circa 3000 le immagini in gara di tutte le edizioni
- oltre 800 i partecipanti
- curiosità: i partecipanti non sono stati solo italiani ma anche spagnoli, inglesi, francesi, sudamericani, statunitensi, australiani.
- Tra i vincitori in questi anni anche 1 americano e 1 inglese
Tutte le informazioni sull'ottava edizione:
scade il 2 novembre 2007
http://archcinefoto.blogspot.com/2007/05/8-edizione-concorso-fotografico.html
venerdì 27 luglio 2007
LE BARUFFE IN CALLE - Edizione Speciale

ideato e realizzato da Pierluca Donin
per il Piccolo Teatro Città di Chioggia
Chioggia - 1/2/3/4/5 agosto 2007 - ore 21.30

EDIZIONE SPECIALE de Le Baruffe Chiozzotte per il tricentenario dalla nascita di Carlo Goldoni.
Il pubblico si raccoglierà all’imbrunire all’Isola di San Domenico dove avverrà il primo atto con l’arrivo delle barche dal mare che portano i pescatori. Il luogo è particolarmente suggestivo e corrisponde alle indicazioni del Goldoni tratte anche dal suo epistolario.
Il secondo atto si realizza presso Palazzo Grassi reinterpretato come la cancelleria criminale.
Il terzo atto avviene sulla piazza di Vigo.
TUTTO SULLE BARUFFE:http://www.tuttochioggia.it/baruffe/
Programma Celebrazione Carlo Goldoni 1707/2007:http://www.arteven.it/goldoni/bicentenario.htm
CS: http://www2.regione.veneto.it/cultura/celebrazioni/allegati/Chioggia.pdf
venerdì 6 luglio 2007
Venice Movie Stars Photography Award
Il cortometraggio Venezia 75, realizzato dal regista e giornalista Antonello Sarno sarà proiettato in Sala Grande per l´apertura della 64.Mostra Internazionale d´Arte Cinematografica di Venezia conterrà anche delle immagini della terza edizione del Venice Movie Stars Photography Award.
martedì 3 luglio 2007
VENICE MUSIC AWARDS 2007
Pubblicato sabato 30 giugno 2007 - NSC anno III n. 19 NonSoloCinena.com
articolo completo e webgallery www.nonsolocinema.com
RIVIÈ 2007 L’ACQUA: I VINCITORI

Comunicato stampa pubblicato lunedì 2 luglio 2007 su NonSoloCinema.com
articolo completo www.nonsolocinema.com
“RiviÈ 2007 Onde Creative - L’ACQUA nelle sue molteplici forme e contraddizioni”, il concorso di foto, video e racconti brevi, è stato organizzato da EyeMove – Centro studi e servizi cinematografici e l’Associazione Culturale SRAZZ, e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Mira, con il sostegno di ACM s.p.a. Azienda Consorzio Del Mirese.
GIURIA TECNICA
Carlo Montanaro professore e critico cinematografico e Direttore dell'Accademia di Belle Arti Venezia
Manuela Pellarin (regista)
Romina Greggio (fotografa e insegnate di fotografia)
Riccardo Petito (giornalista)
Alberto Toso Fei (scrittore)
Premi assegnati dalla giuria tecnica:
Alessio Di Buò autore del cortometraggio “L’azzurra risata” per aver regalato in pochi minuti interessanti sperimentazioni visive, tecnicamente raffinate.
Suada Nokaj autrice della fotografia “Visione” per aver saputo cogliere con sguardo differente una visione alternativa della quotidianità.
Simonetta Cannizzaro autrice del racconto “Il pellegrinaggio nel deserto” per aver raccontato con suggestione le bellezze e le contraddizioni del Meridione, attraverso un viaggio della memoria tanto personale quanto di interesse sociale.
Premi assegnati dal pubblico:
Alessio Di Buò autore del cortometraggio “L’azzurra risata”
Hermes Cimarosto autore della fotografia “Contatto”
Alessio Angelico autore del racconto “Come disegneresti l’amore?”